Con Cecità Virgilio Sieni esplora quello stato di mancanza che risveglia la vita delle cose facendole sbalzare fuori dalla quotidianità. Lo spettacolo, curato dal famoso coreografo italiano Virgilio Sieni, affronta il tema della cecità e il modo in cui questa condizione può influenzare e trasformare la nostra percezione del mondo. L’esibizione si svolgerà questa sera alle 20:30 al Teatro Zandonai di Rovereto, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale unica e coinvolgente.
Una tragedia immane che si abbatte sulla scena
Lo spettacolo “Cecità” mette in scena una tragedia immane che si abbatte sulla scena, portando gli spettatori in un viaggio emotivo e visuale straordinario. Attraverso movimenti eleganti e suggestivi, Virgilio Sieni e il suo talentuoso cast di ballerini e attori portano in vita l’esperienza di vivere nella completa oscurità. I performer si muovono in modo ipnotico e misterioso, creando un’atmosfera carica di emozione e suspense.
La rappresentazione di questa sera al Teatro Zandonai di Rovereto è un’occasione unica per gli spettatori di immergersi in un mondo diverso, in cui la vista è privata ma gli altri sensi si amplificano. L’opera di Virgilio Sieni affronta il tema della cecità in modo innovativo, mettendo in rilievo l’importanza della vista e dell’esperienza visiva nella nostra vita quotidiana. Questo spettacolo è un appello alla riflessione sulle nostre percezioni sensoriali e sul modo in cui esse influenzano la nostra comprensione del mondo che ci circonda.
In cosa consiste lo spettacolo “Cecità”?
“Con Cecità, Sieni ci offre una prospettiva unica sulla condizione umana e ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la vista e con il resto dei nostri sensi.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.