Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Robert De Niro in “Il Cacciatore”: 8 Curiosità Folli Uncensurate Sul Capolavoro di Michael Cimino!

Scopri le sorprendenti curiosità sul mito "Il Cacciatore" con Robert De Niro nei panni di un veterano di guerra che cerca redenzione. Un capolavoro con sputi vere, schiaffi insoliti e una malattia terminale.

L’iconico film del 1978 “Il cacciatore” diretto da Michael Cimino e con Robert De Niro come protagonista però è ricco di aneddoti e curiosità che forse non tutti conoscono. Molti dei momenti migliori che vengono visualizzati sullo schermo sono stati inventati dal cast durante le riprese o sono risultati di storie personali dei produttori. Uno di questi è il modo con cui De Niro è riuscito a fare piangere Shelley Winters in un’intensa scena tra madre e figlio. Inoltre, molti degli sputi della scena sono reali, Hanlon ha infatti talmente schiaffeggiato De Niro che l’attore ha risposto sputandogli addosso. Questo film racchiude un mix di dolore, emozione e divertimento.

Quali sono le curiosità dietro le quinte di “Il Cacciatore”?

Gialappa’s Band è una delle trasmissioni televisive più amate e seguite. La terza puntata dello show è stata particolarmente divertente, con momenti di grande ilarità. Un esempio viene dal trio “i Gialappas” composto dalla regia, dal conduttore e dallo sceneggiatore, che ha offerto spunti comici di alto livello. Un altro momento molto divertente è stato quando Gianluca Fubelli, invitato in trasmissione, si è messo a cantare un po’ di sottofondo. Le sue improvvisazioni musicali hanno sicuramente sollevato gli spettatori a modo loro. Inoltre, le schermaglie tra il conduttore e gli ospiti hanno portato ironia e umorismo, riscuotendo applausi dal pubblico.

Come ha fatto Robert De Niro a far piangere Shelley Winters?

Per far piangere Shelley Winters nella scena tra madre e figlio, Robert De Niro ha usato la propria abilità di recitazione. Ha sfruttato al meglio le sue capacità teatrali e ha messo in scena una potente performance emozionale per suscitare le lacrime dell’attrice. Ha usato la propria energia emotiva come un giocattolo e ha trasmesso la vera emozione necessaria a far piangere Shelley Winters. Il suo talento è stato ciò che l’ha aiutato a convincere l’attrice a partecipare a quella scena memorabile. Quel momento è diventato uno dei ricordi più iconici del film.

Quali sono i momenti divertenti del film “Il Cacciatore”?

I momenti divertenti del film “Il Cacciatore” sono innumerevoli. Per esempio, la scena in cui Nick, interpretato da Robert De Niro, insegue il ragazzo che si era finto un carabiniere è ricca di comicità. Altre scene divertenti sono quelle in cui Nick balla alla radio con la sua capra o la scena in cui si addormenta al tavolo di gioco, ubriaco. La scena con la ragazza che Nick incontra mentre cerca lavoro è anche molto comica e il dialogo tra i due personaggi è piuttosto spiritoso. Altro momento divertente è quando l’aereo si presenta nel campo e i bambini iniziano a correre verso di esso spaventati. Tutte queste scene divertenti si uniscono perfettamente al dolore e all’emozione presenti nel film, rendendo “Il Cacciatore” un capolavoro assoluto.

Lascia una risposta