Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

San Lorenzo: 7 Star e 7 Sculture in Concerto

Per una notte magica, l'Orchestra di musicisti under 25 e le sculture stellari di Petrit Halilaj e Álvaro Urbano illumineranno il Saint Lawrence del 2023.

Giovedì 10 agosto, l’evento “San Lorenzo: 7 Star e 7 Sculture in Concerto” porterà 2023 appena un po’ più vicino. Una collaborazione tra l’artista Petrit Halilaj e l’artista Álvaro Urbano in occasione della Notte di San Lorenzo, si svolgerà sul territorio di Cultura Veneto. La loro installazione consiste in 7 stelle appese su un traliccio metallico e in 7 sculture in legno, in cui si incontreranno concerti di suoni e note. Atenei, associazioni, agenzie e promotori collegano questo evento all’eccezionale itinerario culturale della nostra regione. Questa collaborazione tra i due artisti è una promessa di un autentico incontro di arte e cultura, che arricchirà ulteriormente la complessa storia italiana.

Quali sono esattamente gli artisti che stanno collaborando per l’evento “San Lorenzo: 7 Star e 7 Sculture in Concerto”?

L’evento intende dare vita a due installazioni nello stile distintivo di Petrit Halilaj e Álvaro Urbano: 7 stelle appese su un traliccio metallico e 7 sculture in legno. All’interno degli elementi scultorei, Álvaro Urbano ha immaginato un concerto orchestrale di suoni presenti nel luogo, dalle persone alla natura, creando una vera e propria “orchestra” site-specific. Petrit Halilaj ha fatto nascere 7 “stelle” cucite insieme a mano, che tendono i loro fili attraverso un traliccio in legno. Con i loro profili e colori vivaci e intensi, a chiacchierare tra loro e creare una rete di energia e movimento. L’evento sarà una promessa di cultura e creatività, che trasformerà l’impressionante itinerario culturale della regione in un contributo ancora più grande per la complessa storia italiana. Gli artisti che stanno collaborando a questo evento sono Petrit Halilaj e Álvaro Urbano, già noti nel mondo dell’arte per le loro installazioni uniche in stile site-specific ed eclettico. In vista dell’inaugurazione prevista per il 10 agosto, San Lorenzo: 7 Star e 7 Sculture in Concerto sta già suscitando grande interesse, e promette di diventare un imperdibile appuntamento culturale.

Che tipo di concerti di suoni e note l’installazione prevede?

La particolarità di questa installazione è che prevede l’unione di suoni e note attraverso le 7 stelle appese sul traliccio metallico e le 7 sculture in legno. I due artisti, Petrit Halilaj e Álvaro Urbano, hanno deciso di far convergere le loro diversità stilistiche per creare un momento autentico di incontro tra arte e cultura. Composta di strumenti acustici creati ad hoc per recitare una piccola sinfonia realizzata dal duo, la performance sottolinea il discorso intorno all’importanza che la musicalità unisce le culture e i paesi. Il piano sonoro verrà presentato unitamente a una performance visiva unica, che rivelerà l’intersezione tra ricordi e sogni, memorie e pareri.

L’evento rappresenterà un viaggio alla ricerca della salute dell’ambiente naturale, poiché commemorare la bellezza della natura e preservarla rappresentano le nostre priorità. I suoni interagiranno con l’architettura antica, conferendo alla performance un tocco di storia e di profondità. Inoltre, l’installazione promuoverà l’orgoglio per il forte legame con la terra natia, contribuendo a dare vita a una cultura regionale crescente. La cultura della nostra regione sarà rifinita con ancora più finezza e dove l’arte, la musica, la storia e la tradizione si incontreranno per portare San Lorenzo: 7 Star e 7 Sculture in Concerto al cuore di tutti i presenti.

In che modo l’evento arricchirà la complessa storia italiana?

L’evento “San Lorenzo: 7 Star e 7 Sculture in Concerto” unisce l’artista Petrit Halilaj e l’artista Álvaro Urbano e sarà realizzato con l’occasione della Notte di San Lorenzo, sul territorio di Cultura Veneto. Un mix articolato di suoni e note sarà riprodotto da 7 stelle appese su un traliccio metallico e da 7 sculture in legno, coinvolgendo atenei, associazioni, agenzie e promotori. Questo racconto artistico e culturale è un’opportunità per approfondire la complessa storia italiana, unendo arte e cultura in un unico evento, che contribuirà a diffondere una maggiore consapevolezza della tradizione e del valore culturale della nostra regione. Unendo la competenza di due artisti come Petrit Halilaj e Álvaro Urbano, l’evento rappresenta contraddizioni ma anche uno sguardo di speranza per un futuro più luminoso.

– Un evento che unisce la competenza di Petrit Halilaj e Álvaro Urbano
– Un mix di suoni e note produtti da 7 stelle e 7 sculture in legno
– Coinvolgimento di atenei, associazioni, agenzie e promoter
– Occasione per approfondire la complessa storia italiana
– Unire arte e cultura per diffondere una maggiore consapevolezza del valore culturale
– Nuova prospettiva e speranza per un futuro più luminoso

Lascia una risposta