Venerdì 16 dicembre, Imperia ospiterà un doppio appuntamento da non perdere. La Biblioteca Civica di Imperia ospiterà un docufilm su Fabrizio De Andrè, cantautore e poeta italiano, con la partecipazione di Stefano Senardi, vincitore di numerosi premi per la musica. Il documentario spazierà tra le canzoni più celebri del cantautore genovese, ripercorrendo la sua vita e l’impronta che ha lasciato nella storia della musica italiana. Attraverso brani musicali, testimonianze e materiale inedito, il film esplorerà il mondo di Fabrizio De André, partendo dal suo esordio come giovane cantautore fino alla sua tragica scomparsa, avvenuta nel 1999. Nel corso della serata, saranno proiettati anche alcuni momenti musicali curati dallo stesso Stefano Senardi. Sabato 17 dicembre, invece, la Biblioteca Civica di Imperia ospiterà un incontro aperto al pubblico con lo scrittore Massimo Gramellini, autore di numerosi libri di successo. L’incontro sarà un’occasione unica per scoprire i segreti dietro al suo ultimo romanzo, “La strada verso casa”. Saranno presenti anche gli attori che hanno preso parte al film tratto dal libro, proiettato durante la serata. Non perdete l’occasione di assistere a questi due interessanti eventi in una delle biblioteche più belle della Liguria!
—
Fabrizio Cristiano De André è stato un cantautore italiano. Considerato uno dei più importanti, influenti e innovativi cantautori italiani, è conosciuto anche con l’appellativo di Faber che gli dette l’amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l’assonanza con il suo nome, e talvolta come “il cantautore degli emarginati” o il “poeta degli sconfitti”.
Fabrizio De André
Cosa Fare in un Weekend a Milano Milano è una delle città più belle e interessanti d’Italia. Offre molte attrazioni e opportunità di divertimento, che possono essere godute anche in un solo weekend. Se si vuole trascorrere un weekend a Milano, ci sono molti modi per divertirsi. In primo luogo, si può visitare il Duomo di Milano. Si tratta di una delle maggiori attrazioni turistiche della città: la sua maestosa cattedrale gotica è una delle più grandi al mondo. Si può salire sulla terrazza del Duomo e godersi la vista mozzafiato della città. Per i cultori dell’arte, Milano offre una vasta gamma di musei da visitare. Il Museo del Novecento è uno dei più grandi musei d’arte moderna in Europa, con opere di artisti del calibro di Picasso, Klee e Chagall. Un’altra tappa obbligatoria è il Castello Sforzesco, che ospita anche una collezione di opere e di armi antiche. Inoltre, Milano è una città ricca di vita notturna. La zona a est della città offre una selezione di locali notturni dove trovare musica dal vivo, discoteche e bar. Infine, non bisogna dimenticare che Milano è anche una città ricca di gusto. Ci sono molti ristoranti, caffè e pasticcerie che offrono le migliori specialità italiane. Quindi, per concludere il weekend, si può godere una buona cena in uno dei ristoranti più famosi della città. In conclusione, un weekend a Milano può essere molto divertente. Ci sono così tante cose da vedere e da fare che non si può certo annoiarsi.
“Come affrontare la solitudine durante le festività” Le festività possono essere un momento di grande gioia, ma anche un momento di grande solitudine. La mancanza di persone con cui condividere queste occasioni può essere molto difficile da gestire. Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per affrontare la solitudine durante le vacanze. In primo luogo, cerca di connetterti con le persone che ami. Se hai amici o familiari lontani, prenditi del tempo per chiamarli e parlare con loro. Puoi anche inviare biglietti di auguri o fare regali ai tuoi cari, in modo da far loro sapere quanto li ami. Inoltre, cerca di trascorrere del tempo con altre persone nelle tue vicinanze. Se non hai amici o parenti nelle vicinanze, cerca di connetterti con i tuoi vicini o con altri membri della tua comunità. Puoi anche unirti a un gruppo di supporto per single nella tua zona, in modo da incontrare altre persone che stanno affrontando situazioni simili alle tue. Infine, è importante ricordare che la solitudine è temporanea. Le vacanze passeranno presto e potrai tornare alla tua routine abituale. Nel frattempo, fai qualcosa che ti piace, come leggere un libro, guardare un film o cucinare una nuova ricetta. Le festività possono essere un periodo difficile quando si è soli. Tuttavia, ci sono alcuni modi per affrontare la solitudine durante le vacanze. Cerca di rimanere connesso con i tuoi cari, uscire e incontrare altre persone e ricordare che la solitudine è temporanea.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.