Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

2022, 18 dicembre

Ci sono voluti anni di ricerche e di duro lavoro ma, finalmente, il Tam Tam Digifest ha lanciato la sua ultima iniziativa: Sette giorni di «Viaggi temporali» con il cinema. Un’occasione unica per esplorare i mondi del cinema attraverso le opere di alcuni dei più grandi nomi del settore: da Federico Fellini a Wong Kar-Wai, da Agnès Varda a Andrei Tarkovsky, da Robert Altman a Jean-Luc Godard. Questo festival cinematografico virtuale offre una selezione di film che hanno segnato la storia del cinema, sia italiano che internazionale, accompagnati da interviste con critici, registi, attori e tecnici, e da masterclass e seminari tenuti da esperti del settore. Durante questi sette giorni di viaggi nel tempo, i partecipanti potranno godere di visioni speciali, sorprendenti, riflessive e divertenti, ed esplorare l’evoluzione della cinematografia, dagli albori del cinema fino ai moderni effetti visivi, dai grandi classici ai capolavori contemporanei. Inoltre, ci saranno numerose occasioni di intrattenimento, come degustazioni di vini, degustazioni di cibo, concerti e attività creative. Tutto questo in un ambiente accogliente dove è possibile incontrare persone provenienti da tutto il mondo, condividere idee e punti di vista, e scoprire nuove forme di espressione artistica. Non c’è dubbio che il Tam Tam Digifest offre un’esperienza unica e irripetibile nell’universo del cinema. Se sei appassionato di cinema, non puoi assolutamente perderti questa occasione!

Cinque Consigli per una Salute Mentale Migliore Quando si tratta di prendersi cura della propria salute mentale, ci sono cinque consigli che chiunque può seguire. Prima di tutto, è importante riconoscere che la salute mentale è una parte fondamentale della nostra vita. Prendersi del tempo per curare e rafforzare la nostra salute mentale può aiutarci a sentirci meglio e a vivere una vita più sana e felice. Ecco i cinque consigli per una migliore salute mentale: 1. Prenditi del tempo per te stesso. Una delle cose più importanti per mantenere la salute mentale è prendersi del tempo per se stessi. Trova alcune attività che ti aiutano a rilassarti e ricaricare le tue energie. Questo può essere un hobby come leggere un libro, fare una passeggiata, guardare un film o persino semplicemente sedersi in silenzio e prendere un respiro profondo. 2. Fai attività fisica. L’esercizio fisico è un modo semplice ed efficace per mantenere la salute mentale. Attività fisiche come camminare, correre, andare in bicicletta o fare sport sono tutti modi per scaricare lo stress e mantenere un buon equilibrio emotivo. 3. Parla con qualcuno. Se stai attraversando un momento difficile, parlare con qualcuno può essere utile. Parla con un amico, un familiare o un professionista della salute mentale. Può aiutarti a gestire meglio le situazioni difficili e a sentirti meglio. 4. Impara a dire di no. Imparare a dire di no alle persone può essere una buona strategia per mantenere la salute mentale. Non devi accettare tutte le richieste che ricevi. Rispetta i tuoi limiti e impara a dire di no quando sei troppo impegnato o stressato. 5. Trova un equilibrio tra lavoro e tempo libero. Trovare il giusto equilibrio tra lavoro e tempo libero è fondamentale per la salute mentale. Dedica del tempo alla tua carriera, ma prenditi anche del tempo per fare qualcosa che ti piace. Cerca di fare qualcosa di divertente ogni giorno. La salute mentale è una parte fondamentale della nostra vita. Seguendo questi cinque consigli, possiamo contribuire a mantenere uno stato di salute mentale positivo e goderci la vita al massimo.

18 dicembre

Il 18 dicembre è il 352º giorno del calendario gregoriano. Mancano 13 giorni alla fine dell’anno.

“Come godersi le vacanze estive in sicurezza” L’estate sta arrivando e con essa le vacanze! Una delle cose più emozionanti della stagione estiva è viaggiare e scoprire luoghi nuovi. Tuttavia, in questo momento di incertezza causata dal COVID-19, è necessario prendere precauzioni per godersi le vacanze in sicurezza. Prima di partire, assicurati di essere consapevole dei requisiti di ingresso del paese o della regione che intendi visitare. Alcuni paesi possono richiedere un test COVID-19 negativo prima dell’arrivo e alcuni possono addirittura richiedere che tu abbia un periodo di quarantena obbligatorio. Assicurati di fare tutte le tue ricerche prima di partire per evitare brutte sorprese. Una volta arrivati a destinazione, non dimenticare di praticare la social distancing e di indossare sempre la mascherina in luoghi pubblici. Non andare mai in luoghi affollati, come parchi tematici o spiagge, e cerca di rimanere all’aperto più che puoi. Ricorda di lavarti spesso le mani e di evitare di toccare superfici sconosciute. Quando si tratta di alloggio, cerca di prenotare un hotel che abbia messo in atto delle misure di sicurezza aggiuntive per prevenire la diffusione del virus. Anche se i prezzi degli alberghi possono essere più alti, vale la pena spendere un po ‘di più per la sicurezza. In ultima analisi, segui sempre le istruzioni dei funzionari locali per ridurre al minimo il rischio di contrarre o diffondere il virus. Viaggiare può ancora essere divertente e sicuro se sei informato e attento. Quindi, divertiti e buone vacanze!

Leave a Reply